Descrizione
Nella giornata del 16 settembre u.s., si è tenuto un nuovo incontro del Tavolo ministeriale che si sta occupando della tematica relativa alla carenza di vaccini per la distribuzione attraverso le farmacie di comunità.
I rappresentanti federali e dei sindacati delle farmacie hanno convenuto sulla necessità di assicurare la massima copertura possibile contro l’influenza stagionale alle categorie a rischio (bambini, anziani e malati cronici), ribadendo, al contempo, l’importanza di poter garantire analoga copertura alla popolazione attiva, ai fini di limitare la circolazione del virus influenzale.
E’ stato, altresì, evidenziato come sia senz’altro un fatto positivo che le Regioni abbiano deciso di destinare una parte di vaccini alle farmacie, ma la quantità prevista –circa 250.000 dosi – è assolutamente insufficiente a raggiungere tale obiettivo, soprattutto quest’anno, quando si prevede un notevole aumento della richiesta, che potrebbe raggiungere 1,5 milioni di dosi rispetto a una media di circa un milione.
Il Ministero ha convenuto sulla correttezza di queste osservazioni e ha attivato i dovuti canali per trovare entro i prossimi giorni una soluzione che consenta di rispondere ai bisogni della popolazione non compresa nelle categorie a rischio.
Il Presidente della Federazione ha rilasciato ieri un’intervista a TGCOM24 il 16.09.2020, visionabile cliccando qui.