FarmacistaPiù 2020 ha in programma per il 20-21-22 novembre 2020 la settima edizione del Congresso dei farmacisti italiani dal titolo:
LA SANITA’ ITALIANA ALLA PROVA DEL COVID NELL’ERA DEL DIGITALE
IL RUOLO DEI FARMACISTI E DELLA FARMACIA NEI NUOVI MODELLI ASSISTENZIALI
che si svolgerà in modalità telematica nel rispetto delle misure di contrasto al Covid-19.
La Conferenza Stampa di presentazione di FarmacistaPiù 2020 sarà fruibile on-line dalle h. 14.00 del 14 settembre p.v. tramite la piattaforma informatica Microsoft Teams raggiungibile attraverso il link riportato in allegato:
Dopo il successo crescente delle precedenti edizioni, FarmacistaPiù ha deciso anche quest’anno di prevedere un’area poster e position paper nella quale i farmacisti territoriali, ospedalieri o dell’Università potranno esporre online un lavoro tecnico-scientifico inerente la propria attività professionale.
L’abstract del lavoro dovrà pervenire all’indirizzo mail comitatoposter@farmacistapiu.it entro il 10 ottobre 2020 p.v. e sarà valutato dal Comitato Poster ai fini dell’accettazione.
Entro il 30 ottobre 2020 p.v. l’autore riceverà una e-mail di conferma dell’accettazione per poter procedere con la realizzazione del poster, esposto poi durante il congresso in apposita area a ciò destinata.
Si precisa che gli abstract dovranno rispettare le seguenti caratteristiche tecniche:
1) Il titolo non deve superare le 20 parole e deve essere scritto in maiuscolo
2) Il testo non deve superare le 400 parole, incluse eventuali voci bibliografiche ed esclusi: titolo, autori, affiliazione
3) Il testo – carattere Arial, corpo 11, interlinea 1 – non può contenere tabelle e figure.
Unitamente all’abstract si richiede di inviare compilato e firmato il modulo di adesione con liberatoria privacy, permesso di pubblicazione e liberatoria immagini e di indicare il principale autore del lavoro. L’autore, che sarà il farmacista referente scelto per la comunicazione scientifica orale, dovrà fornire oltre all’affiliazione anche un indirizzo e-mail e un recapito telefonico.
Si auspica una sentita partecipazione.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito http://www.farmacistapiu.it/