Importante:
Prossimo Consiglio giovedì 09 febbraio 2023: per coloro che vogliono essere ISCRITTI in questa data, le domande devono pervenire alla segreteria entro e non oltre lunedì 06 febbraio p.v.
Prossimo Consiglio giovedì 09 febbraio 2023: per coloro che vogliono essere ISCRITTI in questa data, le domande devono pervenire alla segreteria entro e non oltre lunedì 06 febbraio p.v.
Prossimo Consiglio lunedì 16 gennaio 2023: per coloro che vogliono essere ISCRITTI in questa data, le domande devono pervenire entro venerdì 13 gennaio
Si ricorda che al 31 dicembre p.v. è in scadenza il triennio formativo crediti ECM 2020-2022. Inoltre si segnala a tutti gli iscritti che, per ottenere i crediti ECM di Autoformazione, da qualche mese è attiva una specifica funzione sul portale informatico di gestione dell’anagrafe dei crediti ECM gestito dal Co.Ge.A.P.S., attraverso la quale è Leggi di piùAttenzione al 31 dicembre p.v. scade il triennio formativo ECM 2020-2022, ultimo mese per assolvere al proprio obbligo formativo.[…]
https://www.fofi.it/doc_fofi/circolare7062076.pdf
Il Centro Regionale di Farmacovigilanza del Piemonte https://dsf.uniupo.it/it/terza-missione/formazione-continua/ecm-centro-regionale-documentazione-sul-farmaco-crdf-piemonte Allegati Locandina_22NOVEMBRE2022 CORSO ACCREDITATO ECM (250 kB)
Dal 14 ottobre u.s. è on-line sul portale FAD della Federazione WWW.FADFOFI.ITil corso ECM “Servizi di front-office Servizio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE):attivazione, arricchimento, consultazione”, rientrante nel Progetto Formativo Nazionale“SPERIMENTAZIONE FARMACIA DEI SERVIZI 2022”.Tale Progetto, composto complessivamente di 10 eventi formativi ECM, è fruttodell’attività congiunta di FOFI e Fondazione Francesco Cannavò ed ha ricevuto ilpatrocinio delle Leggi di piùCircolare FOFI n. 14018 del 21/10/2022[…]
CORSO FAD ISS “Campagna vaccinale antinfluenzale 2021-22: focus diapprofondimento per la somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzalenelle Farmacie” https://www.fofi.it/doc_fofi/circolare8770311.pdf
Con Ordinanza ministeriale del 5.5.2022, pubblicata sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca, sono state fissate le date degli esami di Stato per l’abilitazione alla professione di farmacista.Gli esami di Stato avranno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 25 luglio 2022 e per la seconda sessione il giorno 17 Leggi di piùEsame di Stato di abilitazione alla professione di farmacista: prima sessione 25 luglio 2022; seconda sessione 17 novembre 2022.[…]
Di seguito le circolari FOFI relative all’obbligo vaccinale da parte dei professionisti sanitari: https://www.fofi.it/doc_fofi/circolare6420952.pdf https://www.fofi.it/doc_fofi/circolare9154816.pdf
Emergenza umanitaria causata dal conflitto in Ucraina: la Federazione ha avviato un’iniziativa in favore della popolazione colpita dalla guerra. Con riferimento alla gravissima emergenza umanitaria determinata dagli eventi bellici che stanno interessando l’Ucraina, si informa che la Federazione ha promosso una campagna di natura solidaristica a sostegno della popolazione colpita dagli effetti drammatici della guerra Leggi di piùIniziativa umanitaria dei Farmacisti italiani.[…]
circolare FOFI n. 13519 del 10/02/2022 https://www.fofi.it/doc_fofi/circolare3890887.pdf
PER TUTTI GLI ISCRITTI E LORO COLLABORATORI RESIDENTI O OPERANTI NEL TERRITORIO DELL’ASL DI BIELLA CHE NON HANNO ANCORA RICEVUTO LA SOMMINISTRAZIONE DELLA TERZA DOSE DEL VACCINO SARS-CoV-2 Tutti gli iscritti e loro collaboratori operanti o residenti nel territorio dell’ASL di Biella che non hanno ancora ricevuto la somministrazione della terza dose del vaccino SARS-CoV-2, Leggi di piùAVVISO IMPORTANTE[…]
PER TUTTI GLI ISCRITTI E LORO COLLABORATORI RESIDENTI O OPERANTI NEL TERRITORIO DELL’ASL DI VERCELLI CHE NON HANNO ANCORA RICEVUTO LA SOMMINISTRAZIONE DELLA TERZA DOSE DEL VACCINO SARS-CoV-2 Tutti gli iscritti e loro collaboratori operanti o residenti nel territorio dell’ASL di Vercelli che non hanno ancora ricevuto la somministrazione della terza dose del vaccino SARS-CoV-2, Leggi di piùAVVISO IMPORTANTE[…]
https://www.intranet-fofi.it/TempDoc/8016c812-8a1d-4c64-80e8-948c5a637e73/13284.pdf
Di seguito si allega la Circolare FOFI n. 13273 riguardante il protocollo d’intesa vaccinazioni in Farmacia https://www.fofi.it/doc_fofi/circolare6957246.pdf
Si prega di verificare le due note DFP n. 56531 del 30/08/2021 e DFP n. 56770 del 31/08/2021 in merito allo sciopero proclamato per i settori pubblici e privati di 24 ore – dalle 8,00 del 13/07/2021 alle ore 8,00 del 14/0972021 http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/documenti/scioperi_pdf/179-30082021-1435402.pdf http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/documenti/scioperi_pdf/179-31082021-1226034.pdf
Riepilogo delle procedure da seguire in caso di carenzao indisponibilità di un medicinale. https://www.fofi.it/doc_fofi/circolare5266268.pd
Allegati RITIRO MEDICINALE CONTRATHION (130 kB)
NEWS sentenza TAR LAZIO medicinale EllaOne la classificazione come medicinale non soggetto a prescrizione medica https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=tar_rm&nrg=202010594&nomeFile=202106657_01.html&subDir=Provvedimenti
13072 – Aggiornamento tabelle stupefacenti DM 24.5.2021 13073 – Aggiornamento tabelle stupefacenti DM 1.6.2021
Si comunica che l’Ordine dei Farmacisti della provincia di Torino e il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino hanno organizzato anche quest’anno il corso on-line: “Le novità in farmacia: aspetti normativi e farmacologici”che si terrà in modalità e-learning disponibile fino al 31/10/2021 La partecipazione al corso è pari a € 10,00 Leggi di piùCORSO FAD – LE NOVITA’ IN FARMACIA: ASPETTI NORMATIVI E FARMACOLOGICI[…]